News
Rischio e Finanza si? Solo quello utile!!!
Nel processo di selezione degli investimenti ricopre un ruolo fondamentale comprendere quale sia il rendimento atteso ma anche il relativo rischio. Per rischio si intende la probabilità che i rendimenti effettivi si discostino da quelli previsti. Uno degli indicatori di rischiosità più facilmente comprensibili è la deviazione standard. Essa si basa sui dati storici dello […]
Protezione del patrimonio e conti correnti: cosa dice la legge?
Da consulente patrimoniale può capitare di avere clienti che decidono di lasciare una valanga di soldi sul proprio conto corrente giustificando la scelta con il più classico dei: “perché non si sa mai e poi se li investo magari li perdo…” Chi tiene i soldi sul conto perché si sente tutelato e magari è un […]
“La finanza comportamentale: il carattere incide sui tuoi risultati finanziari?”
La finanza comportamentale applica lo studio della psicologia cognitiva per comprendere le decisioni economiche delle persone. Paura, insicurezza, avidità, orgoglio e rammarico sono le emozioni principali che non devono influenzare le decisioni d’investimento e che spesso vengono sottovalutate rischiando di offuscare la componente razionale dalla nostra mente. L’uomo è per sua natura un animale abitudinario, […]
Previdenza e consulenza perché “complementare”
Se è vero che il Consulente Patrimoniale, come raccontato nei vari Salotti Finanziari e sui miei video pubblicati sui social, si occupa di aiutare i propri assistiti a realizzare i loro progetti di vita, uno di questi sarà comune a tutti: mantenere il proprio tenore economico una volta interrotta la propria attività lavorativa o professionale. […]
11 Settembre, la genesi del cambiamento?
“Gli attacchi dell’11 settembre avevano lo scopo di spezzare il nostro spirito. Invece siamo emersi, più forti e più uniti”, queste le parole pronunciate da Rudy Giuliani ex sindaco di New York all’indomani degli attentati terroristici ai danni della “sua” città. A distanza di diciannove anni non possiamo sostenere che effettivamente tale affermazione sia vera, […]
ESG: fa bene a te e all’ambiente
“Diseredazione digitale”: come evitarla
I servizi digitali sono ormai parte integrante della nostra vita. Con l’utilizzo di smartphone, tablet e computer lavoriamo, comunichiamo, gestiamo il conto corrente e gli investimenti, utilizziamo i social network, facciamo acquisti. L’autenticazione a questi servizi avviene tramite credenziali, “username” e “password”, conosciute solo dall’utente. Si parla dunque di “identità digitale”. Con la crescente diffusione dei servizi […]
ANCHE I SOCI DI UNA S.R.L SONO ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI?
Qual è il regime della responsabilità dei soci di una S.r.l, cancellata dal registro delle imprese, per i debiti tributari della società? Esiste il rischio di una loro responsabilità illimitata? Ma è davvero possibile che, dopo la conclusione delle operazioni di liquidazione e l’estinzione della società, i soci di una S.r.l possano essere chiamati a […]
PENSI DI SAPERE TUTTO SULLA PATRIMONIALE?
Di fronte alle spese da sostenere per la crisi causata dalla pandemia, si riaccende il dibattito sulla patrimoniale. Visti gli interventi fatti dal nostro attuale Governo, molti analisti sostengono che l’Italia raggiungerà un rapporto di Debito su Pil intorno al 160% a fine anno e quindi si ipotizza che sarà necessario un intervento straordinario per fronteggiare […]