News
PENSI DI SAPERE TUTTO SULLA PATRIMONIALE?
Di fronte alle spese da sostenere per la crisi causata dalla pandemia, si riaccende il dibattito sulla patrimoniale. Visti gli interventi fatti dal nostro attuale Governo, molti analisti sostengono che l’Italia raggiungerà un rapporto di Debito su Pil intorno al 160% a fine anno e quindi si ipotizza che sarà necessario un intervento straordinario per fronteggiare […]
L’uomo al centro del Mondo?
Da quasi 2 mesi siamo in una fase di lock-down (attività economiche chiuse e distanziamento sociale) in quasi tutto il mondo a causa della diffusione globale del virus Covid-19 (meglio noto come Corona Virus). Questo periodo verrà ricordato, tra qualche anno, come uno dei più difficili da affrontare a livello emotivo a causa della paura […]
LA FINANZA E L’ILLUSIONE DI CONTROLLO
La finanza è la complessa disciplina che si occupa degli strumenti finanziari, attraverso i quali avvengono gli scambi di flussi di denaro tra individui, imprese e Stati e dei mercati sui quali tali strumenti finanziari vengono negoziati. Il termine “complessa” si riferisce, alla presenza di “classici errori” spesso commessi chi si trova ad investire. Tra […]
Finanza al Digitale Si, ma in chiave comportamentale
La Finanza Comportamentale è quella parte di studi economici che analizza le decisioni di investimento dei risparmiatori, serve ad individuare possibili errori e aiuta ad evitarli. E’ evidente che in vari momenti storici le decisioni negli investimenti siano state influenzate dalle emozioni, prendiamo come esempio la crisi Lehman Brothers nel 2008. Il fattore “tempo” e […]
COSA SONO I PIR? CONVIENE INVESTIRE I PROPRI SOLDI NEI PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO?
Ti ricordi dei Pir? Qualcuno penserà ad una presa in giro “Pistoiese”, in realtà stiamo parlando di qualcosa di estremamente serio per il benessere delle nostre aziende e di tutti noi in termine di occupazione. Ne abbiamo già parlato nel 2017 in un salotto finanziario, dedicando un approfondimento. Nel 2019 a causa di un “vuoto […]
2019 vs 2020, una gara persa in partenza?
Il 2019, salvo sorprese dell’ultimo respiro, è stato un anno molto positivo per i principali mercati internazionali. Quanti a fine 2018 ci avrebbero scommesso? Personalmente, se pur con qualche timore, ero riuscito ad avere un atteggiamento costruttivo sfruttando il mese di novembre e dicembre 2018 per aggiungere un po’ di mercati azionari ai portafogli. In […]
I mercati privati: il rendimento quando il rendimento non c’è?
Mentre Ti scrivo i principali titoli di stato del mondo hanno rendimenti negativi reali salvo scadenze lunghissime. La difficoltà di dare un rendimento ai propri risparmi lo si nota dalla grande quantità di denaro depositata sui conti correnti e questo ha fatto correre ai ripari qualche banchiere che ha dichiarato che nei prossimi mesi […]
Finanza, vino e orologi: il valore del tempo
Toscana Fair, 10 ottobre 2019 Nel mese dell’educazione finanziaria si è svolto il mio nuovo salotto: dal 2014 ho raggiunto quota 26. I temi affrontati durante i 26 salotti sono stati particolarmente interessanti e soprattutto sono riuscito a spiegare in modo semplice argomenti complessi. Ho parlato di fiscalità degli investimenti finanziari, passaggio generazionale e protezione […]
La Consulenza Evoluta: pensi di essere ricco perché hai tanti soldi?
Al rientro dalle vacanze estive penso sia interessante soffermarci a parlare di consulenza evoluta. Il risparmio degli italiani è per il 65% investito in immobili mentre per il 35% nel finanziario. Non ti viene in mente che sia stupido parlare con un assistito solo degli asset finanziari? La consulenza evoluta mira ad analizzare nel complesso il […]