Negli ultimi anni stiamo assistendo a un fenomeno sempre più evidente: la chiusura progressiva delle filiali bancarie, soprattutto nelle piccole città e nei piccoli centri urbani.
Secondo i dati di Banca d’Italia, l’anno scorso sono stati chiusi 508 sportelli bancari.
Questo processo, noto come desertificazione bancaria, sta trasformando anche il modo in cui accediamo ai servizi finanziari e gestiamo il nostro denaro.
Quali potranno essere le conseguenze per te?
- Sempre meno sportelli fisici disponibili;
- Maggiore difficoltà nelle operazioni bancarie tradizionali;
- Maggiore dipendenza da app e piattaforme digitali per l’home-banking;
- Rischio di esclusione finanziaria per alcune fasce della popolazione
Il mio compito, come consulente finanziario, è aiutarti a gestire con consapevolezza questa transizione e proteggere i tuoi risparmi in modo efficace.
Cosa possiamo fare per proteggere e valorizzare il tuo patrimonio?
1. Affidarti a un consulente finanziario di fiducia:
Un professionista qualificato può guidarti passo dopo passo, aiutandoti a prendere decisioni informate in campo finanziario, valutare le opportunità e proteggere il tuo patrimonio da imprevisti e anche di fronte ai cambiamenti strutturali nel mondo finanziario.
2. Avere un piano finanziario chiaro e pianificare in anticipo:
Chi pianifica in anticipo è sempre più preparato ad affrontare i cambiamenti del sistema finanziario: una strategia ben costruita ti può aiutare a gestire la tua liquidità, gli investimenti e gli strumenti di protezione finanziaria.
3. Imparare a utilizzare gli strumenti digitali in modo sicuro:
Sempre più operazioni si svolgono online: è importante sapere come utilizzarle, ma anche come proteggere i tuoi dati da rischi e truffe.
Hai dubbi o vuoi saperne di più? Contattami a info@andreagiampaprivatebanker.it