L’estate è il momento ideale per rilassarsi, staccare la spina e dedicarsi al tempo libero. Ma anche in vacanza, un pizzico di attenzione in più può aiutarti a evitare imprevisti spiacevoli.
Niente di complicato: bastano pochi accorgimenti e qualche buona abitudine per proteggere le tue finanze e goderti il viaggio in serenità!
1. Controlla le carte prima di partire
Verifica la scadenza delle tue carte di credito o debito e, se viaggi fuori dall’Italia, assicurati che siano abilitate I per I pagamenti all’estero.
Controlla anche i limiti di spesa giornalieri: potrebbero essere troppo bassi per eventuali spese straordinarie in viaggio.
2. Prepara un elenco dei numeri utili
Annota, sia su carta che sul telefono, i numeri verdi per il blocco delle carte in caso di furto o smarrimento. Altri numeri importanti da avere sempre con sé sono il numero del servizio clienti della tua banca e ll contatto del tuo consulente, per ogni evenienza.
3. Controlla la scadenza del passaporto e dei documenti
Anche se non è un tema strettamente finanziario, un documento scaduto può causare spese impreviste (come prenotazioni da rifare o multe). Una verifica in anticipo ti evita problemi e costi inutili.
Ricorda di portare con te delle copie dei documenti, e di lasciare gli originali in posti sicuri durante il viaggio!
4. Stabilisci un budget per le spese di viaggio
Prima di partire, definisci un limite massimo per le tue spese quotidiane e per quelle extra. Avere un budget ti aiuta a gestire meglio il denaro, evitare spese eccessive e affrontare eventuali imprevisti senza stress.
5. Porta una carta prepagata
In alternativa alla carta principale, puoi portare con te una carta prepagata: è comoda, facile da ricaricare e, in caso di furto o smarrimento, limita i rischi perché contiene solo l’importo che decidi di caricarci.
Ricorda, però, che molti servizi all’estero (come il noleggio delle auto) richiedono necessariamente una carta di credito!
6. Occhio a dove ti connetti!
Non accedere all’app della banca o fare operazioni sensibili da Wi-Fi pubblici. Se proprio ne hai necessità, usa una rete protetta o una VPN per navigare in sicurezza.
7. Tieni monitorato il conto
Anche in vacanza, concediti due minuti ogni tanto per controllare saldo e movimenti. Basta un’occhiata all’app per evitare brutte sorprese.
Inoltre, abilita le notifiche via app o SMS per ogni operazione con le tue carte: è un modo semplice ed efficace per accorgerti subito di movimenti sospetti!
8. Non tenere tutto il denaro nel solito luogo
Evita di conservare tutto il tuo denaro nello stesso portafoglio, ma suddividi carte e contanti tra bagaglio a mano, borsa, tasche interne o cassaforte dell’alloggio.
Così facendo, in caso di furto o smarrimento, avrai comunque accesso a una parte delle tue risorse e potrai gestire l’imprevisto con più tranquillità.
9. Attenzione al cambio valuta agli sportelli automatici esteri
Quando viaggi all’estero, è sempre preferibile pagare con carta nella valuta locale. Pagare in euro spesso comporta tassi di scambio sfavorevoli. Inoltre, se devi prelevare contanti all’estero, rifiuta il tasso di cambio proposto dall’ATM e lascia che sia la tua banca a gestire la conversione.
10. Blocca e sospendi le carte direttamente dall’app
In caso di smarrimento o furto, utilizza subito l’app della tua banca per bloccare la carta. La nostra app permette anche di sospenderla solo temporaneamente, così se la ritrovi potrai riattivarla senza dover richiedere una nuova carta.
Come vedi, bastano pochi semplici accorgimenti per partire in vacanza con serenità!
Buone vacanze!
Andrea Giampà & Marco Breschi